TEATRO
PHOTO: GUERRA | BRAZZIT | MACCHIA
PHOTO: GUERRA | BRAZZIT | MACCHIA
Nato a Ferrara, dal 2000 si occupa di design e ricerca in ambito illuminotecnico.
Diplomato in Fisica Industriale si è laureato in Teoria e Storia della Scenografia al DAMS di Bologna.
Ha perfezionato gli studi in diversi istituti e accademie italiane tra cui Philips Lighting Academy.
Dal 2000 al 2010 ha gestito con Associazione Cantharide, nel ruolo di responsabile tecnico, il teatro Spazio Binario.
Nel 2007 ha fondato, con la danzatrice Silvia Urbani, Compagnia Urbani-Guerra, gruppo di danza contemporanea impegnato nello studio del rapporto tra corpo e luce.
Nel 2018 ha fondato Wabi Studio, progetto che si occupa di lighting design per l’architettura.
In questi venti anni ha collaborato con prestigiose realtà italiane ed internazionali tra cui Lamborghini, Intimissimi, BMW, MAST, Tamoil, IMA, Opificio Golinelli, Maserati, Unipol e tanti altri.
Recentemente ha curato il disegno luci per i progetti teatrali Von di Daniele Albanese, Golden Variation di Camilla Monga e First Love di Marco D’Agostin.
CONTATTAMI
Wabi Studio presenta una collezione di lampade e arredi.
La nostra passione e’ per gli ambienti in stile industriale, progettati e arredati con elementi veri, originali, materici, oggetti introvabili capaci di restituirci il grande fascino del tempo passato.
Le lampade presentate sono tutti elementi originali restaurati, scovati nelle vecchie fabbriche e officine d’Europa.
Gli arredi si dividono in due famiglie, oggetti originali vintage ed elementi realizzati su richiesta, progettati da Wabi Studio e prodotti da artigiani in Italia.
La collezione si rinnova mensilmente con nuovi arrivi sempre diversi ed originali.
Wabi-Sabi è una filosofia giapponese. Wabi-Sabi e’ la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incompiute. E’ la bellezza delle cose umili e modeste. E’ la bellezza delle cose insolite.
Gli oggetti wabi-sabi sono fatti con materiali vulnerabili agli agenti atmosferici e alla manipolazione umana. Registrano il sole, il vento, il lavoro, il caldo e il freddo in un linguaggio di scolorimento, ossidazioni, opacizzazioni, macchie, incurvature, bozze, deformazioni, avvizzimenti e crepe.
Le nostre lampade, anche dello stesso modello, possono presentare dettagli differenti a seconda dell’anno di produzione e della loro singola storia, ogni lampada rappresenta così un oggetto unico e irripetibile.
Gli oggetti Wabi-Sabi conservano intatti grande temperamento e personalità.
Vicenza, Italy
Copyright 2022-2025 @ Alessio Guerra. All rights reserved.